Tutti gli articoli
Harpo verdepensile, affidabilità e formazione per gli applicatori
Harpo verdepensile da oltre 20 anni sviluppa soluzioni innovative per il verde pensile, con una particolare attenzione alla formazione e supporto dei giardinieri. Il nostro obiettivo è creare una cultura del verde pensile tecnico, offrendo assistenza a tutte le figure professionali coinvolte, dai progettisti agli installatori.
Harpo Academy e video-pillole: formazione e innovazione per il verde pensile
Attraverso Harpo Academy, diffondiamo una cultura del verde pensile mediterraneo offrendo supporto e competenze ai professionisti. Le video-pillole sono un nuovo strumento che approfondisce il lavoro di progettisti e applicatori, promuovendo innovazione e sostenibilità.
Ritorno a Viale Brigate Partigiane: un’intervista con il Dott. Riccardo Albericci
A Viale Brigate Partigiane a Genova, il Dott. Albericci illustra l’evoluzione del verde urbano, ispirato a un progetto degli anni '50 e aggiornato con soluzioni innovative conformi alla norma UNI 11235:2015.
La nuova tettoia sperimentale di Harpo verdepensile
Divisa in tre settori, la tettoia integra tecnologie avanzate per studiare la vegetazione e l'ecosistema, contribuendo alla sostenibilità urbana e alla biodiversità.
Aspetto idraulico nella gestione delle acque meteoriche in copertura
Tra le soluzioni innovative per la gestione delle acque meteoriche in ambiente urbano, il tetto verde ha un ruolo centrale contribuendo alla riduzione del carico idraulico sulle reti fognarie
Verde pensile e sostenibilità: la presenza di Harpo verdepensile al Flormart e Milano Green Week
Gli appuntamenti hanno rappresentato delle occasioni importanti di confronto con professionisti del settore e di presentazione delle ultime innovazioni riguardanti il verde pensile.
Tempo di lettura: gli ultimi articoli del blog di Harpo verdepensile
A luglio, agosto e settembre abbiamo trattato delle performance del verde pensile in clima mediterraneo con il Prof. Fiori, della pianificazione delle aree verdi urbane e dell'intervista alla Prof.ssa Granata sul ruolo delle NBS nella rigenerazione urbana.
Intervista alla Prof.ssa Granata: il ruolo delle NBS nella rigenerazione urbana e nella mitigazione climatica
La Prof.ssa Granata esplora come le NBS possano rigenerare le città e contribuire alla mitigazione della crisi climatica, integrando natura e infrastruttura urbana per creare ambienti più resilienti e sostenibili.
Harpo verdepensile: siamo online con il nuovo sito in inglese!
Il mondo di Harpo verdepensile ora è accessibile anche in inglese con un nuovo sito web.
Harpo verdepensile al Flormart dal 25 al 27 settembre 2024
Dal 25 al 27 settembre saremo presenti al Flormart per presentarvi le nostre soluzioni innovative per il verde pensile.
HarpoMagazine: in arrivo il terzo numero dedicato al climate change nell’ecosistema urbano
Il 31 agosto esce il nuovo numero di HarpoMagazine, "EFFETTO CLIMA: adattarsi al climate change nell’ecosistema urbano," dedicato alle strategie per migliorare la resilienza delle città.
La pianificazione delle aree verdi e la sua cassetta degli attrezzi
La pianificazione delle aree verdi urbane, adattata ai climi locali, massimizza i benefici ambientali e sociali, utilizzando strumenti interattivi per interventi come i tetti verdi.
Il verde pensile in ambito mediterraneo: performance, strumenti, norme e promozione. Un confronto con il Prof. Matteo Fiori, Politecnico di Milano
Il Prof. Fiori analizza le performance del verde pensile in clima mediterraneo. Questi sistemi, normati UNI 11235/15, riducono i consumi energetici e migliorano il microclima urbano