HarpoMagazine: in arrivo il nuovo numero “TERRA” dedicato alle risorse naturali e alle soluzioni sostenibili per la resilienza urbana

Il 29 marzo 2025 uscirà il nuovo numero di HarpoMagazine, il digital magazine monografico di Harpo verdepensile, disponibile in esclusiva per gli iscritti alla newsletter. Dopo aver affrontato temi centrali per la sostenibilità urbana come l’acqua, il verde urbano e il cambiamento climatico, questo nuovo numero sarà dedicato alla terra, una risorsa essenziale ma non rinnovabile, fondamentale per la qualità dell’ambiente e la sua capacità di adattamento alle sfide climatiche.

Il ruolo della terra nella sostenibilità urbana

Il suolo rappresenta un elemento chiave per garantire l’equilibrio tra natura e costruito. Per preservarlo e rigenerarlo, soprattutto in contesti urbani, è necessario integrare strategie sostenibili che spaziano dalla pianificazione urbanistica all’impiego di sistemi di verde pensile. Questo numero di HarpoMagazine approfondisce il tema attraverso il contributo di esperti del settore, analizzando il ruolo della terra nella progettazione sostenibile e nelle soluzioni per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.


I contenuti del nuovo numero

L’editoriale è curato da Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, e il magazine raccoglie contributi di:

  • Chiara Baldacchini e Francesca Bretzel
  • Alberto Barbaresi ed Enrica Santolini
  • Francesca Neonato
  • Patrizia Pozzi

Gli articoli esplorano il legame tra suolo, biodiversità e sostenibilità, analizzando come le Nature-Based Solutions possano contribuire a migliorare la qualità della vita nelle città e a contrastare il degrado ambientale.

Un percorso di approfondimento sulla progettazione sostenibile

HarpoMagazine è un progetto editoriale che, numero dopo numero, affronta i temi centrali per la sostenibilità urbana attraverso il contributo di professionisti, docenti e ricercatori. Con questo nuovo numero, il percorso di approfondimento prosegue dopo le prime tre edizioni dedicate agli elementi fondamentali della progettazione sostenibile:

  • Primo numero > ACQUA. L’elemento vitale della nostra esistenza.
    L’acqua è un elemento essenziale nei progetti di verde pensile. In un’epoca segnata dal cambiamento climatico e da eventi meteorologici estremi, la sua corretta gestione diventa cruciale per le città del futuro.
  • Secondo numero > CITTÀ VERDI. Il futuro sostenibile si ispira alla natura.
    Le Nature-Based Solutions offrono strumenti efficaci per mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici, proteggendo la biodiversità e gli ecosistemi anche in ambito urbano. Oltre ai benefici ambientali, questi interventi migliorano la qualità della vita, generando valore sociale, estetico, psicofisico ed economico.
  • Terzo numero > EFFETTO CLIMA. Adattarsi al climate change nell’ecosistema urbano.
    Le città possono potenziare la loro resilienza attraverso tecnologie avanzate, una pianificazione urbana sostenibile e il coinvolgimento della comunità. Adattarsi ai cambiamenti climatici significa proteggere gli ecosistemi urbani e garantire un futuro più vivibile.

Come ricevere il nuovo numero di HarpoMagazine

Il magazine è disponibile in esclusiva per gli iscritti alla newsletter di Harpo verdepensile. Per riceverlo direttamente nella propria casella di posta e accedere anche ai numeri precedenti, è possibile iscriversi al seguente link:

https://www.harpoverdepensile.it/newsletter/

L’uscita di TERRA è prevista per il 29 marzo 2025.