Estensivo ad aromatiche





Si tratta di un sistema utilizzato soprattutto in ambienti mediterranei per adornare terrazze fruibili o per incorniciare i tetti degli edifici con un tocco di natura. Sono molto apprezzate le vistose fioriture e gli intensi profumi che queste piante diffondono. In questo caso, la copertura a verde pensile assolve alle seguenti funzioni:
Abbellisce terrazzi e coperture fruibili offrendo i colori ed i profumi tipicamente mediterranei
Eredita il carattere del paesaggio mediterraneo inserendosi efficacemente in questo ambiente
Grazie al maggior spessore di substrato è particolarmente efficace nel raffrescare l’edificio sottostante durante i mesi estivi e nel coibentarlo durante i mesi invernali. Svolge un ruolo forte nel ripristino del ciclo dell’acqua
Allunga il tempo di vita dell’impermeabilizzazione
Voce elenco prezzi
CARATTERISTICHE SISTEMA HARPO ESTENSIVO AROMATICHE
- norma UNI 11235-2015: il sistema segue la norma e garantisce o supera le caratteristiche minime sia per tutti i singoli elementi che per le prestazioni di sistema, previste dalla nuova versione del 2015
- versatile e leggero: lo spessore totale è pari a 18 cm circa, il peso non supera i 220 kg/mq a massima saturazione per il sistema BAS Per il sistema RIC, a ritenzione idrica controllata lo spessore totale è di 20 cm, peso di 240 kg circa
- resa estetica: in questi sistemi si utilizzano piante officinali perenni, sempreverdi, profumate, vanno scelte quelle resistenti al gelo ed alla siccità, di altezza limitata, che consentono di ottenere effetti e sensazioni tipici dell’ambiente mediterraneo
- fruibilità: limitata, la morfologia di queste piante si presta poco ad una libera fruizione, che richiede perciò obbligatoriamente la realizzazione di camminamenti
- costi di gestione: la manutenzione è molto contenuta, in due o tre interventi all’anno, soprattutto per asportare infestanti e sostituire qualche fallanza. In genere non sono necessarie potature
- l’irrigazione è solamente di soccorso, in genere ad ala gocciolante, la vegetazione presenta ottima resistenza alla siccità e buona capacità di rigerminazione
- costi di realizzazione: questa soluzione risulta particolarmente economica per quanto riguarda il sistema. Il costo totale è funzionale alla scelta delle piante che vengono trapiantate da vaso. Risulta conveniente in coperture di dimensioni limitate.
- resistenza termica: il sistema contribuisce al risparmio energetico con una resistenza termica variabile a seconda del contenuto idrico ma non inferiore a 0.54 (m2 * K)/W, con spessore di substrato 15 cm, secondo rapporto del CNR per il sistema BAS
- coefficiente di deflusso: 0,31, secondo rapporto dell’università di Genova
Potrebbe interessarti anche
accessori verde pensile
prodotti verde pensile